Una stilografica trasparente che rivela l’anima tecnica della Homo Sapiens. Finiture blu e oro, pennino scheletrato in oro 14k, meccanica a vista: Visconti celebra la bellezza nascosta della scrittura.
| Brand | Visconti |
| Collezione | Visconti Homo Sapiens |
| Colore | Trasparente |
| Edizione | Limitata |
| Materiale Corpo | Resina |
| Materiale Pennino | Oro 14 KT |
| Tipologia Pennino | Rigido |
| Caricamento | Double Reservoir Power Filler |
| Tipologia Cappuccio | Hook Safe Lock |
| Finiture | Oro |
| Lunghezza (chiusa) | 146 mm |
| Lunghezza (corpo penna) | 132 mm |
| Lunghezza (cappuccio) | 60 mm |
| Diametro (corpo) | 14 mm |
| Peso (totale) | 42 g |
Con la Homo Sapiens Full Demo, Visconti firma una nuova affascinante interpretazione della sua collezione più iconica: una stilografica trasparente, tecnologicamente raffinata e pensata per svelare l’anima più profonda della scrittura.
Nata dall’incontro tra il design distintivo della Homo Sapiens e il fascino delle penne demonstrator, questa edizione limitata mette a nudo ogni segreto meccanico. Ogni componente interno – dalle guarnizioni alle boccole, fino alla molla del sistema di chiusura – è tinto di un blu intenso che contrasta con le eleganti finiture dorate e con le verette in bronzo, omaggio alla celebre Lava Bronze.
La struttura interna è stata completamente riprogettata: l’impiego di microviti al posto delle filettature tradizionali consente una trasparenza assoluta, valorizzando ogni dettaglio e garantendo al contempo finiture impeccabili.
Elemento di punta di questo capolavoro è l’inedito pennino scheletrato in oro 14k, ispirato all’arte della filigrana. Il suo design permette di intravedere il conduttore blu sottostante, esaltando il carattere tecnico della penna e offrendo una scrittura flessibile, dinamica, sorprendente. Grazie a un innovativo sistema a baionetta ridisegnato, il pennino resta visibile anche a penna chiusa: un invito costante a scrivere.
La Visconti Homo Sapiens Full Demo è molto più di una penna stilografica: è una dichiarazione d’intenti, un tributo all’eccellenza manifatturiera italiana e una celebrazione della bellezza nascosta nei meccanismi.
Dalla stessa collezione