Jose Munuera (Nib Lab) x STILO&STILE

Jose Munuera (Nib Lab) si definisce uno scienziato del pennino, combinando il suo background nella scienza dei materiali con il suo hobby della lavorazione dei pennini. Ha scoperto il piacere di armeggiare con penne e pennini nel 2020 e si è ritrovato rapidamente a realizzare tutti i tipi di pennini, levigandoli, lucidandoli e saldandoli.

REVERSE COBRA

Il pennino Reverse Cobra si distingue per una lavorazione unica: due lamine saldate sopra la punta danno origine a una grande sfera di scrittura, frutto di una tecnica raffinata e altamente complessa. Questo dettaglio costruttivo rende il pennino estremamente versatile e capace di offrire un’esperienza diversa da qualsiasi altro. Nel verso regolare produce un tratto sottile, preciso e adatto all’uso quotidiano, mentre in reverse libera un tratto molto ampio, ideale per titoli, sottolineature ed effetti che mettono in risalto la profondità e le sfumature degli inchiostri. Per concezione ricorda il celebre Graph Stacked, ma con un tratto in reverse ancora più largo, che lo rende una vera e propria evoluzione creativa.

ZOOM

Il pennino Zoom è uno stacked nib che si distingue per una caratteristica inusuale: la parte saldata non è posta sopra al pennino, come nei Chem e Graph Stacked, ma sotto. Questa particolare lavorazione, che José Munuera definisce “stack nascosto” (sneaky stack), dona al pennino un aspetto discreto ma allo stesso tempo una resa sorprendente.

Il tratto prodotto è molto largo, da qui il nome “Zoom”, e varia in base all’angolo di scrittura. Simile al Chem Stacked ma con un tratto discendente più ampio, permette di ottenere linee generose e di modulare l’intensità con un semplice cambio di inclinazione. È ideale non solo per grandi scritte e titoli, ma anche per evidenziare testi e scoprire nuove sfumature degli inchiostri grazie a un flusso ricco e abbondante. Un pennino che amplifica la creatività, trasformando ogni segno in un’espressione fuori dall’ordinario.

REVERSIBLE

Il pennino Reversible nasce da una conversazione tra Stilo&Stile e José Munuera con una richiesta semplice ma ambiziosa: creare un pennino capace di scrivere in due modi diversi. Da un lato un tratto fine, dall’altro un tratto broad.

Il risultato è un pennino unico che mantiene la praticità di un segno sottile e preciso nell’uso quotidiano, ma che con un semplice gesto si trasforma offrendo un tratto ampio, ricco e deciso. Una doppia anima racchiusa in un solo pennino, pensata per chi desidera versatilità e libertà di espressione nella scrittura.

MEDIUM STUB

Lavorato a partire da un Medium, questo pennino stub aggiungerà personalità alla tua scrittura senza arrivare al tratto ampio dello Stub 1.1, montato di serie su diverse penne stilografiche. Grazie allo speciale spessore del tratto, potrai utilizzare il pennino per la tua scrittura quotidiana rendendo graziosa la tua calligrafia senza particolari sforzi. La lavorazione eseguita da Jose Munuera rende il pennino scorrevole e tollerante con diverse posizioni di scrittura.

NAGINATA

L'ormai iconico pennino Naginata nasce originariamente per la calligrafia giapponese. La versione realizzata da Jose Munuera produce tratti più fini se tenuto ad angoli alti e più ampi se tenuto ad angoli bassi. Con una normale inclinazione di scrittura, produce un tratto orizzontale largo ed un verticale sottile creando una piacevole variazione di tratto rende più graziosa la tua calligrafia.

CHEM STACKED

Il pennino Chem Stacked di Jose Munuera presenta una lamina saldata sulla sua parte superiore producendo un tratto molto grande. La forma anatomica del pennino è realizzata seguendo la curva di un pennino Architect. Produce tratti con spessore diverso a seconda dell'inclinazione di scrittura. Lo spessore massimo è ottenuto con un angolo inferiore a 45 gradi.

GRAPH STACKED

Il pennino Graph Stacked di Jose Munuera presenta una lamina saldata sulla sua parte superiore ed è stato progettato per la scrittura quotidiana. Il lato regolare scrive come un pennino Fine mentre in reverse il pennino offre tratti molto ampi che possono essere utilizzati per sottolineare, scrivere titoli e molto altro ancora.