THOMAS ANG X STILO&STILE

Musicista classico di mestiere, l’entusiasmo di Thomas Ang per la lavorazione dei pennini nasce dal suo interesse per la calligrafia unito alle esigenze della propria scrittura. Con base a Londra, Regno Unito, le sue lavorazioni preferite si rivolgono agli appassionati di pennini sottili che desiderano comunque un tocco di originalità e variazione di tratto nella scrittura. È un nuovo arrivato nel circuito internazionale dei pen show, dove ha avuto l’occasione di imparare da altri esperti e affinare la sua arte. 

XS E S ITALIC

Il pennino Italic si distingue per il taglio piatto e i bordi definiti, che creano un contrasto marcato tra tratti verticali pieni e tratti orizzontali sottili. Questa particolare lavorazione dona alla scrittura un aspetto elegante e calligrafico, con una variazione di tratto immediatamente percepibile.

Per Stilo&Stile, Thomas Ang ha realizzato due versioni rare e preziose: XS (0,5 mm) e S (0,7 mm). A differenza delle misure più ampie comunemente disponibili, queste dimensioni ridotte permettono di utilizzare il pennino Italic anche nella scrittura quotidiana, offrendo un perfetto equilibrio tra leggibilità e personalità del segno.

XS E S STUB

Il pennino Stub è pensato per chi cerca variazione di tratto senza rinunciare alla fluidità. Il suo taglio piatto, ma con bordi più morbidi rispetto a un Italic, genera linee verticali più marcate e linee orizzontali più sottili, mantenendo però uno scorrimento più fluido sulla carta.

Per Stilo&Stile, Thomas Ang ha creato due misure inedite: XS (0,5 mm) e S (0,7 mm). Queste dimensioni ridotte, rarissime per uno Stub, lo rendono ideale per la scrittura quotidiana: la variazione di tratto rimane ben visibile, ma con un comfort che permette di scrivere a lungo con naturalezza.

REVERSE ARCHITECT

Il pennino Reverse Architect prende il nome dalla sua doppia natura: utilizzato normalmente offre un tratto sottile e preciso, mentre capovolgendolo (in scrittura reverse) si trasforma in un vero e proprio Architect, con linee orizzontali più spesse e linee verticali sottili.

Questa caratteristica lo rende estremamente versatile: da un lato permette di scrivere in modo fine e controllato, perfetto per l’uso quotidiano, dall’altro regala la variazione di tratto tipica dell’Architect, ideale per chi vuole aggiungere carattere e dinamismo alla propria calligrafia.

Per Stilo&Stile, Thomas Ang ha realizzato una versione studiata per combinare entrambe le anime in un unico pennino, mantenendo sempre fluidità e comfort di scrittura.