

















SCONTO DEL 15% IN PREORDINE!
Aggiungi la penna al carrello ed il prezzo sarà automaticamente aggiornato.
Una stilografica in ebanite rosa con dettagli bianchi, grigi e neri ispirata all’opera di Hiroshige. Il pennino Naginata Togi in oro 21k celebra l’eccellenza Sailor in un’edizione limitata King of Pen.
Brand | Sailor |
Collezione | Sailor 1911 King of Pen |
Colore | Rosa |
Edizione | Limitata |
Materiale Corpo | Ebanite |
Materiale Pennino | Oro 21 KT |
Tipologia Pennino | Rigido |
Caricamento | Cartuccia/Converter Proprietario |
Converter Incluso | Si |
Tipologia Cappuccio | Vite |
Finiture | Oro |
Lunghezza (chiusa) | 152 mm |
Lunghezza (corpo penna) | 131 mm |
Lunghezza (cappuccio) | 73 mm |
Diametro (corpo) | 15 mm |
Peso (totale) | 36 g |
La Sailor King of Pen Naginata Togi Umesaki è la settima edizione della prestigiosa collezione in ebanite colorata realizzata con la tecnica Chirashi (scattering). Questa stilografica esclusiva unisce l’arte della manifattura giapponese alla maestria del pennino Naginata Togi in oro 21k, una delle firme più riconosciute di Sailor.
Il modello Umesaki trae ispirazione dal capolavoro di Hiroshige Utagawa, Plum Estate in Kameido, parte della serie “One Hundred Famous Views of Edo”. Un’opera iconica che, grazie al suo uso ingegnoso della prospettiva e alla delicatezza del soggetto, ha affascinato non solo il Giappone ma anche l’Occidente: fu infatti riprodotta da Vincent van Gogh nel 1887 con il titolo “Flowering Plum Tree”.
La penna richiama i colori della stampa originale: una base rosa con inserti bianchi che evocano i fiori di pruno, e dettagli grigi e neri a rappresentare tronchi e rami. Il risultato è un’interpretazione raffinata e poetica che celebra la bellezza dell’arte Ukiyo-e.
Realizzata in ebonite e prodotta in edizione limitata e numerata, la Sailor King of Pen Umesaki è proposta con pennino Naginata Togi disponibile nelle gradazioni MF, M e B. La finitura bicolore del pennino arricchisce ulteriormente il design di questa creazione destinata a collezionisti ed estimatori della scrittura giapponese.
Dalla stessa collezione
Visti di recente